Silvia Ronchey

Benvenuti nel mio sito personale
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio

Articoli

  • Noi e gli antichi
  • Noi e Bisanzio
  • James Hillman
  • Religione, teologia, mistica
  • Interviste
  • Attualità e rubriche

Patrizia Cavalli, ritratto di poetessa nel solstizio d'estate

Silvia Ronchey, 21/06/2022 - Attualità e rubriche

Per Franco che voleva vederci danzare

Viaggio per gli orizzonti perduti di Battiato. Un unico poema musicale, mistico e sen...

Silvia Ronchey, 22/05/2021 - Attualità e rubriche

Imagine. La preghiera universale

Quando uscì, nel 1971, erano tempi di lotta ideologica e violenza politica E questa c...

Silvia Ronchey, 28/11/2020 - Attualità e rubriche

Uffizi, se i quadri vanno incontro alle persone

Il piano degli Uffizi per diffondere le opere ed evitare assembramenti

Silvia Ronchey, 11/10/2020 - Attualità e rubriche

Pierre Michon. Vite minuscole, stile maiuscolo

Silvia Ronchey, 03/10/2020 - Attualità e rubriche

Guido Piovene. Scomodi fantasmi

Per le sue simpatie politiche lo chiamavano il 'conte rosso' ma era anche considerato...

Silvia Ronchey, 08/02/2020 - Attualità e rubriche

Il virus che risveglia il mito

L’allarme cinese tra realtà e leggenda

Silvia Ronchey, 26/01/2020 - Attualità e rubriche

Fiabe nascoste sotto il cielo di Penny Lane

Non dovevamo aspettare che scrivesse un libro per bambini: la vocazione di Paul McCar...

Silvia Ronchey, 07/09/2019 - Attualità e rubriche

Noè e il gioco delle coppie

L'amore per la natura è etica: attualità del mito ai tempi del nuovo diluvio

Silvia Ronchey, 17/08/2019 - Attualità e rubriche

Missili in giardino, giochi di specchi e Guerra fredda

Cose serie

Silvia Ronchey, 27/07/2019 - Attualità e rubriche

Dopo 'Homeland' intrighi e potere nella Città Segreta

Cose Serie

Silvia Ronchey, 13/07/2019 - Attualità e rubriche

Perchè siamo tornati analfabeti

Dopo il rapporto shock dell'Invalsi sull'apprendimento dei ragazzi italiani, 'Repubbl...

Silvia Ronchey, 12/07/2019 - Attualità e rubriche

Quando gli inglesi si giocarono il Medio Oriente

Cose serie

Silvia Ronchey, 06/07/2019 - Attualità e rubriche

Lo scaffale dei Classici antichi. Migrazioni, clima e credenze: tutta un'altra storia

Come è attuale la caduta di Roma | La Glaciazione che cambiò l'Impero | Vita e morte ...

Silvia Ronchey, 06/07/2019 - Attualità e rubriche

In ogni prete c'è un peccatore. E' un detective

Cose serie

Silvia Ronchey, 29/06/2019 - Attualità e rubriche

Lo sguardo spietato dei favolosi fratelli Durrell

Cose serie

Silvia Ronchey, 22/06/2019 - Attualità e rubriche

Lola e Chelsea, è caccia aperta alle Super Donne

Cose serie

Silvia Ronchey, 15/06/2019 - Attualità e rubriche

L'ispettore Morse, dottor sottile venuto da Oxford.

Cose serie

Silvia Ronchey, 08/06/2019 - Attualità e rubriche

Le figlie ribelli d’Irlanda e l’alba del terrore

Cose Serie

Silvia Ronchey, 01/06/2019 - Attualità e rubriche

Romanoffs, tragici e maledetti proprio come noi

Cose Serie

Silvia Ronchey, 25/05/2019 - Attualità e rubriche

Così Agatha Christie è in perfetto format

Cose Serie

Silvia Ronchey, 18/05/2019 - Attualità e rubriche

E Hillmann disse: attenti, le mail vi rubano l'anima

Silvia Ronchey, 14/03/2019 - Attualità e rubriche

Vita da poeta

La fuga dal Kgb, l’esilio a New York e le vacanze romane L’odio per il regime e l’amo...

Silvia Ronchey, 19/11/2017 - Attualità e rubriche

Le vere parole di Don Milani

Perché il potere ha ancora paura del prete senza chiese. Dopo le polemiche scatenate ...

Silvia Ronchey, 21/04/2017 - Attualità e rubriche

Bob Dylan: un classico universale. La sua voce è la liturgia dei nostri tempi

Già negli anni Settanta alla Normale di Pisa si studiava la complessità abissale dell...

Silvia Ronchey, 16/10/2016 - Attualità e rubriche

La Piazza dei cavalli, il simbolo insanguinato; qui i massacri hanno segnato la storia

Nell’antico Ippodromo di Costantinopoli, l’ 11 gennaio del 532, la rivolta “Nika” pro...

Silvia Ronchey, 13/01/2016 - Attualità e rubriche

La fiction occidentale del Califfato

Quella di Parigi è una narrazione orrifica del fondamentalismo che ha poco di orienta...

Silvia Ronchey, 19/11/2015 - Attualità e rubriche

La fabbrica dell'uomo nuovo, ossessione dei regimi

Il caso doping che coinvolge la Russia riporta alla luce la mistica del corpo persegu...

Silvia Ronchey, 12/11/2015 - Attualità e rubriche

“Debito” uguale “colpa”. Quella parola unica che separa i tedeschi dal mondo greco

Nella Germania dell’etica protestante i due concetti coincidono, mentre nella lingua ...

Silvia Ronchey, 08/07/2015 - Attualità e rubriche

Il Trono di Spade, ultimo classico di noi uomini senza passato

Nell’era dell’eterno presente web la febbre per la serie tv rivela un desiderio di ra...

Silvia Ronchey, 23/05/2015 - Attualità e rubriche

Il mondo delle donne di Robert Graves: critica al presente mascherata da utopia

In "Sette giorni fra mille anni" il poeta e classicista inglese castiga i costumi con...

Silvia Ronchey, 05/03/2015 - Attualità e rubriche

Iconoclastia. Il fanatismo politico che si nasconde dietro la furia teologica

I martelli dell’Is che si abbattono sulle statue di Mosul hanno radici in secoli lont...

Silvia Ronchey, 28/02/2015 - Attualità e rubriche

Gian Franco Fiaccadori (1956/2015)

Sapiente latinista

Silvia Ronchey, 01/02/2015 - Attualità e rubriche

Quirinale: qui il re si fa a pezzi

Tra mitologia e archeologia, il colle che prende il nome da Romolo-Quirino ucciso e s...

Silvia Ronchey, 29/01/2015 - Attualità e rubriche

Il Fattore Odissea

Telemaco, mille geniali metafore

Silvia Ronchey, 18/07/2014 - Attualità e rubriche

Freud rinasce a Teheran

Incontro con l’iraniana Gohar Homayounpour tornata in patria per portarvi la “peste” ...

Silvia Ronchey, 14/04/2014 - Attualità e rubriche

Si sgusciavano telline

Flaiano aveva finanziato un pescatore sardo, Ignazio mastino, che gli arrostiva il pe...

Silvia Ronchey, 01/03/2014 - Attualità e rubriche

Città perno della storia

La ricca esplorazione di Franco Cardini nel tempo e nello spazio: le origini, i domin...

Silvia Ronchey, 13/11/2013 - Attualità e rubriche

Ermes nostro che sei nel web

Signore della comunicazione istantanea, è il vero dio dell’epoca in cui possiamo inte...

Silvia Ronchey, 31/07/2013 - Attualità e rubriche

Vecchioni, un televoto per l'Italia

Silvia Ronchey, 21/02/2011 - Attualità e rubriche

Pagina: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
  • Home
  • Articoli
  • Press & Media
  • Libri
  • Recensioni
  • Accademia
  • Ritratti
  • Agenda
  • Bio


© 2023 Silvia Ronchey, riproduzione vietata.

Facebbok